L’orto biologico in classe -
fase 2
Percorsi di educazione ambientale su
orticoltura biologica e sicurezza alimentare
Anno Scolastico 2012- 2013
Gentilissimi,
Legambiente FVG, grazie al rinnovato sostegno della Fondazione Cassa di
Risparmio di Gorizia, realizza nel corso dell'a.s. 2012/'13, in continuità con le
attività molto partecipate dello scorso anno, un nuovo progetto dedicato alla
tematica dell’orticoltura come luogo/tecnica/esperienza di apprendimento
multidisciplinare e banco di prova di sostenibilità ambientale, cultura e
consapevolezza alimentare.
Il progetto coinvolgerà studenti, insegnanti e direttori didattici delle scuole
primarie e dell’infanzia, sia pubbliche che private, della Regione
FVG.
Il progetto prevede un corso regionale di formazione docenti e attività
nelle classi, due percorsi paralleli miranti a realizzare dei laboratori
sperimentali di didattica orticola.
Per iscriversi alle attività è obbligatoria la compilazione del modulo
on line:
https://docs.google.com/spreadsheet/viewform?fromEmail=true&formkey=dG5lc1poUGtnZFdkVHk4TG94MnUzZ1E6MA
entro il 5 ottobre 2012.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare la sede di Legambiente
FVG via Marinoni, 15/8 – 33100 Udine, tel/fax 0432 295483, info@legambientefvg.it, aperta al
pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 9,00 alle 13,00.
In particolare, per informazioni sui contenuti del corso, è possibile
contattare direttamente la direttrice delle attività, Sonia Kucler ai segunti
recapiti: Tel. 0481-535662 / Cell. 333 9664736 / sonia.kucler@gmail.com
Con l'augurio di contribuire ad arricchire le Vostre proposte didattiche,
porgiamo distinti saluti
Il Presidente di Legambiente FVG
Elia Mioni
(Segue allegato qui in basso)
Convegno MED -
Educazione ai Media - Udine 12-13 ottobre 2012
Sperando di fare cosa gradita,
vi
informiamo che il prossimo venerdì 12 ottobre si aprirà il
2°
convegno regionale sulla Media Education:
"CRESCERE E INSEGNARE NELLA SOCIETA' DEI MEDIA
Urgenza e sostenibilità dei percorsi media
educativi"
Tema
centrale del convegno sarà la riflessione sul ruolo
delle nuove tecnologie e dei nuovi media nella didattica e sarà occasione
di condivisione e valutazione delle esperienze didattiche finora condotte in regione
e a livello nazionale.
La
due giorni di incontri e workshop è organizzata dall'Associazione
MED in collaborazione
con
l'Università
degli Studi di Udine.
In allegato il programma completo.
Pregando di dare massima diffusione dell'iniziativa alle
vostre prg.me istituzioni, ringraziamo per l'attenzione
Un Cordiale Saluto
Dott.ssa
Elena Corelli
Referente
Associazione MED
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
(seguono file con programma e depliant qui sotto in formato PDF)